
ISO 50001 – Sistema di gestione energetica
Lo standard ISO 50001 aiuta l'organizzazione a gestire gli aspetti energetici ed è fondamentale per garantire l’efficienza.
La certificazione del sistema di gestione dell’energia è un mezzo efficace per ottenere credibilità. Aumentare l’efficienza energetica degli edifici permette di ridurre i costi, avere ritorni sugli investimenti e di essere protetti dall’aumento dei prezzi dell'energia. E’ anche importante dove una gestione energetica efficace è un criterio per essere qualificati come fornitore.
La conformità con l’ISO 50001 garantisce:
- Identificazione di tutti gli aspetti energetici rilevanti
- Controllo degli aspetti energetici per evitare impatti ambientali negativi
- Miglioramento continuo degli aspetti energetici
- Riconoscimento sul mercato
- Maggiore credibilità in caso di richiesta di finanziamento
- Maggiore credibilità nei confronti dei clienti
- Risparmi sui costi generali , riducendo al minimo gli sprechi di energia
Come funziona il processo di certificazione?
Lo scopo principale degli audit di sistema è quello di identificare i potenziali miglioramenti per quanto riguarda gli aspetti energetici dell'organizzazione.
Il processo di certificazione si compone di due fasi:
- Fase 1 è normalmente costituita da una visita al business al fine di esaminare lo stato dell'organizzazione, la documentazione di sistema, le infrastrutture ecc e valutare la maturità del sistema.
- Fase 2 riguarda l'audit di certificazione al fine di verificare che la documentazione del sistema soddisfi i requisiti della norma ISO 50001. L'audit di certificazione darà feedback all'organizzazione sui punti sui quali sono state rilevate delle non conformità e che devono essere corretti prima del rilascio del certificato.
Il certificato avrà una validità di 3 anni. Durante questo periodo saranno condotti audit di sorveglianza annuali.